Fin dall'infanzia ho un vecchio barattolo raffigurante le quattro stagioni di mucha, mi sono innamorata di quel barattolo, del suo stile e di mucha talmente tanto da girare mille negozi durante la mia adolescenza pur di avere il puzzle raffigurante il mio segno zodiacale in art nouveau con una sua opera (anche se poi nel tempo ho scoperto trattarsi del quadro amethyst con l'aggiunta di un cinghiale, che poco c'entrava col toro ma vabbè, erano gli anni novanta, internet non esisteva e ti pigliavi quello che trovavi). Comunque col tempo quel barattolo si è arrugginito e allora in suo ricordo e omaggio ho fatto stampare le quattro stagioni e le ho incorniciate per dargli l'estremo saluto senza dimenticarlo. Oggi finalmente ho appeso il quadro in camera, non senza martellarmi le dita e rompere un po' di intonaco, e poi soddisfatta ho tirato fuori il barattolo dalla scatola delle cianfrusaglie per ammirare entrambi. E qui l'amara scoperta, quel barattolo non raffigurava le quattro stagioni di mucha ma dei semplici disegni che ne emulano lo stile. Un cimelio vintage della wella anni '50 di cui non si trova una foto decente o notizie interessanti, solo un altro esemplare messo suppergiù come il mio in vendita ad una discreta somma (pure troppo per i gusti mia). La delusione è stata immane, quasi quanto l'indecisione, ora che ci faccio con quel ferro vecchio? Lo butto? Me lo rivendo? Che fastidio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
post popolari
-
L'amico coguaro ieri ha scapocciato e non vuole più parlare con nessuno, dando spiegazioni solo a me. E come sospettavo c'è di mezzo...
-
Ieri sera mi sono vista con l'amico gigante, uno dei miei amici storici. Erano anni che non ci vedevamo e sentivamo presi dai nostri ri...
-
Ieri sera big reunion della famiglia per festeggiare il compleanno di Generalenonna, c'eravamo tutti (o quasi), perfino Peterpan con l...
Nessun commento:
Posta un commento